top of page

Il primo colloquio psicologico

Che cos'è il primo colloquio psicologico?

Il primo colloquio psicologico è il primo passo per iniziare a prendersi cura del proprio benessere psichico. È un colloquio di conoscenza ed esplorazione reciproca della durata di circa 50 minuti che può avvenire in presenza o tramite videochiamata.

 

Cosa faremo durante il tuo primo colloquio psicologico?

Durante l'incontro ti inviterò a spiegarmi le motivazioni che ti hanno portato a pensare di aver bisogno di un aiuto psicologico. Parleremo di ciò che ti sta creando sofferenza, confusione o ti sta mettendo in difficoltà. Ti farò delle domande per aiutarti a raccontare la tua storia e la situazione attuale, i tuoi bisogni, i tuoi progetti, i cambiamenti che desideri apportare nella tua vita. Raccoglierò informazioni sulla tua vita personale (lavoro/studio, famiglia, relazioni, salute, etc.) e sul contesto in cui vivi, su eventuali percorsi di cura precedenti e verificheremo l’eventuale presenza di sintomatologia nel presente o in passato.

Cosa mi devo aspettare?

L’idea di un primo incontro psicologico può farti sentire insicur* o titubante: è una reazione assolutamente normale. Per questo il mio obiettivo (e dovere!) primario sarà quello di farti sentire accolt* e al sicuro, creando uno spazio in cui tu possa sentirti liber* di essere te stess* e raccontarti, esprimere i tuoi pensieri e le tue emozioni.

Non sarà un interrogatorio, ma un dialogo facilitato, aperto e privo di giudizio. Saranno accolti e rispettati anche i tuoi silenzi, le tue reazioni emotive e i tuoi eventuali 'non so' o 'per ora non sono pront* a parlarne'. 

A cosa porterà questo primo incontro?

Una volta raccolti tutti gli elementi principali condividerò con te una prima valutazione della situazione e un’ipotesi di trattamento che includerà gli obiettivi terapeutici iniziali e a lungo termine, le modalità e gli strumenti di intervento. La valutazione e il piano di trattamento potranno essere affinati nei successivi incontri, man mano che emergeranno ulteriori dettagli.

Ti darò anche tutte le informazioni inerenti i costi della terapia, la frequenza degli incontri, la possibile durata del percorso e ogni altro aspetto di tipo pratico ti possa essere utile. Sarai inoltre liber* di chiedermi informazioni sulla mia formazione, esperienza e metodo di lavoro.

​E poi cosa succederà dopo questo primo colloquio?

Al termine dell’incontro ti inviterò a prenderti del tempo per riflettere con calma su quanto emerso dal nostro incontro e sul piano di trattamento proposto, valutare se ti sei trovat* a tuo agio e decidere se iniziare il percorso.

In conclusione

Iniziare a prendersi cura di sé è un gesto di grande coraggio e amore verso se stessi. Se stai valutando di intraprendere un percorso psicologico, ti invito a contattarmi o a fissare direttamente un primo incontro.

È il momento di cominciare a stare meglio, un passo alla volta.

bottom of page