top of page

Profilo Professionale

Sono una psicologa e psicoterapeuta.

​

Dopo la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica conseguita all’Università degli Studi di Milano Bicocca, mi sono specializzata in Psicoterapia a indirizzo relazionale presso la Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione (SIPRe) di Milano.

Successivamente ho conseguito un master in Psicoanalisi della Relazione di Coppia sempre presso la Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione di Milano.

Mi sono perfezionata in psicoterapia collaborando per quattro anni con l’Ambulatorio per la Diagnosi e la Cura dei Disturbi dell’Umore e dell’Ansia dell’Ospedale Fatebenefratelli di Milano.

Mi sono inoltre formata in Terapia Psicologica Breve presso il Centro Universitario Internazionale di Arezzo.​

Ho lavorato per 8 anni per il Centro per lo Studio e la Terapia dei Disturbi di Personalità (CREST) di Milano come psicologa e coordinatrice di una delle strutture psichiatriche del gruppo, maturando una considerevole esperienza nell’ambito della riabilitazione psichiatrica e nella cura dei disturbi di personalità. Attualmente esercito la professione di psicologa e psicoterapeuta nel mio studio privato.

​

Visualizza il mio widget PsiCERT

Francesca Manfrin psicologa psicoterapeuta a Milano e Online

Il mio approccio

Nei miei trattamenti psicologici integro il modello Psicodinamico Relazionale con l'approccio Cognitivo-Comportamentale (principalmente DBT e Schema Therapy), le tecniche di Mindfulness e la Terapia Psicologica Breve

​

Il mio obiettivo è offrire trattamenti psicologici mirati e diversificati a seconda delle specifiche problematiche cliniche di ciascun individuo. Utilizzo metodi e tecniche continuamente aggiornati, la cui validità è dimostrata dalla ricerca scientifica. Ogni percorso viene inoltre personalizzato al fine di rispettare le peculiarità uniche della persona, i suoi obiettivi e le sue esigenze, anche di natura pratica.

​

In caso di necessità, collaboro con una rete consolidata di professioni in altri campi (psichiatri, nutrizionisti, sessuologi, avvocati, etc.) per una presa incarico multidisciplinare della persona e delle sue problematiche.

Problematiche trattate

La mia formazione universitaria e post-universitaria e la mia esperienza clinica in differenti contesti di cura mi permette oggi di occuparmi di un vasto numero di problematiche e di patologie psichiche quali:

  • Disturbi legati ad ansia, attacchi di panico, stress

  • Depressione e altri disturbi dell’umore 

  • Disturbi di personalità come disturbo borderline, disturbo dipendente e altri 

  • Disturbo da uso di sostanze e alcol 

  • Difficoltà relazionali (problemi di coppia, sostegno genitoriale, con i familiari, relazioni professionali, ritiro sociale, etc.) 

  • Problematiche legate all’autostima e alla realizzazione personale 

  • Difficoltà emotive (gestione della rabbia, della gelosia, forte emotività, etc.) 

  • Difficoltà legate al superamento di eventi di vita critici, quali elaborazione del lutto, divorzio, separazione, fallimento importante, mobbing, perdita del lavoro o altre problematiche lavorative.

  • Problemi di binge eating e alimentazione emotiva

​

Anche se la mia sfera di intervento risulta ampia, non mi occupo di tutto. Nel caso in cui, durante un primo colloquio, emergessero problematiche o tematiche che necessitano di un approccio o di formazione ed esperienza clinica diversa dalla mia, è mia premura aiutare il paziente, anche contando sul mio consolidato network di colleghi, ad identificare uno specialista o una struttura adatta alle sue esigenze cliniche.

​​

​

Hai delle domande sulla psicoterapia e sul mio lavoro? Qui troverai le risposte alle domande più frequenti che le persone si fanno e/o mi fanno durante i primi incontri. Spero che le risposte ti aiuteranno a chiarire i tuoi dubbi e a fare il primo passo verso il tuo benessere psicologico. Se non trovi ciò che cerchi, non esitare a contattarmi.

bottom of page